Sottrazione di minore da parte di un genitore

La tua è una coppia internazionale con uno o più figli e ti stai separando? Probabilmente desideri tornare nel tuo paese d'origine portando con te tuo figlio. Ma ciò potrebbe essere illegale senza il consenso dell'altro genitore o del giudice.

Mostra più risultatiMostra meno risultati

Scopri cosa dice la legge e cosa fare quando il minore viene sottratto dall'altro genitore.

In che modo le regole dell’UE aiutano a prevenire la sottrazione di minori?

Il giudice dello Stato in cui il minore aveva la propria residenza abituale prima della sottrazione è competente sino a quando la controversia è stata composta, al fine di impedire che un genitore sottragga il minore sperando di ottenere una sentenza più favorevole dinanzi al giudice del suo paese.

Come può un genitore ottenere il ritorno di un minore sottratto?

In tutti gli Stati membri dell’UE, tranne la Danimarca, esistono autorità centrali con il compito di assistere i genitori vittime di sottrazione transfrontaliera di minori. È possibile avviare una procedura di ritorno del minore: in tal caso, il giudice deve pronunciarsi entro un termine di sei settimane, dando al minore l’opportunità di essere ascoltato durante il procedimento, se ciò non appaia inopportuno in ragione della sua età e del suo grado di maturità.

Può un giudice del paese in cui il minore è stato trasferito rifiutare di ordinare il ritorno del minore?

Il giudice dello Stato in cui il minore è stato illecitamente trasferito può soltanto sollevare obiezioni in merito al ritorno del minore se sussiste un fondato rischio, per il minore, di essere esposto, per il fatto del suo ritorno, a pericoli fisici e psichici (articolo 13, lettera b), della convenzione dell’Aia del 1980). Tuttavia, il ritorno non può essere impedito qualora sia dimostrato che sono previste misure adeguate per assicurare la protezione del minore. Se un giudice ritiene che il minore non debba ritornare, deve contattare il giudice del paese in cui il minore è stato illecitamente sottratto.

Il giudice dello Stato in cui il minore è stato illecitamente sottratto prenderà quindi una decisione definitiva, tenendo conto delle prove e delle motivazioni dell’altro giudice, ed è altresì tenuto ad ascoltare il minore ed entrambe le parti.

La decisione del giudice sarà automaticamente esecutiva?

La sentenza definitiva del giudice del paese d’origine è automaticamente riconosciuta ed esecutiva in un altro paese dell’UE senza che sia necessaria una dichiarazione di esecutività (“abolizione dell’exequatur”), a condizione che il giudice abbia rilasciato un certificato.

Link correlati:

Ultimo aggiornamento: 20/05/2019

Questa pagina è a cura della Commissione europea. Le informazioni contenute in questa pagina non riflettono necessariamente il parere ufficiale della Commissione europea. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto riguarda le informazioni o i dati contenuti nel presente documento. Si rinvia all'avviso legale per quanto riguarda le norme sul copyright per le pagine europee.